Agricoltura in Emilia-Romagna: 76.000 addetti
Agricoltura in Emilia-Romagna: 76.000 addetti
Balzo in avanti degli occupati

Le tendenze riportate nel Rapporto 2016 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna, frutto della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Unioncamere regionale, restituiscono l'immagine di un settore primario in piena ripresa.
In regione si consolida il valore della produzione agricola che per il secondo anno consecutivo mette a segno un risultato positivo e si attesta a quota 4,3 miliardi (+3%).
Prosegue anche la corsa dell’export agroalimentare che supera i 5,9 miliardi (+2,4%), con un ritmo di crescita più sostenuto rispetto alle altre esportazioni regionali.
Si rafforzano poi i segnali di miglioramento dell’occupazione, con gli addetti agricoli che salgono complessivamente a quota 76.000 tra lavoratori autonomi e dipendenti, con un balzo in avanti del 15%.
Bene anche l’industria alimentare che chiude l’anno con il fatturato in crescita (+0,8%) e fa registrare una riduzione del ricorso agli ammortizzatori sociali.