Aumento dell'Iva: l'ipotesi e le conseguenze
Aumento dell'Iva: l'ipotesi e le conseguenze
8,2 miliardi di consumi in meno

L'allarme giunge dalle associazioni degli agricoltori e dei commercianti in una simulazione condotta da Ref: il rialzo delle aliquote porterebbe le famiglie a spendere 305 euro in meno, con una ricaduta pesante sulla crescita.
L' aumento dell’Iva - che il Governo starebbe valutando come possibile finanziamento dell'abbattimento dell'Irpef - colpirebbe soprattutto beni di prima necessità come pane, pasta, frutta e verdura con effetti drammatici sui redditi delle famiglie più bisognose e sull’andamento dei consumi.
"Se il governo decidesse di innalzare le aliquote - commenta Confesercenti - perderemmo a regime 8,2 miliardi di consumi. Sul prodotto interno lordo, invece, l'impatto negativo ammonterebbe a 5 miliardi di euro".
"L’aumento dell’Iva - conferma Coldiretti - farebbe calare i consumi e la produzione, il che si traduce in maggiore disoccupazione e debito pubblico. Si tratterebbe di un duro colpo poiché la spesa delle famiglie italiane in alimenti e bevande è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione".